Top-level heading

FISIOPATOLOGIA PIASTRINICA

DescrizioneDescrizione

STUDIO DEI MECCANISMI PATOFISIOLOGICI NELL'EZIOLOGIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI IN PARTICOLARE 1) STUDIO DEL RUOLO DELLO STRESS OSSIDATIVO E DELLA FUNZIONE PIASTRINICA DURANTE IL PROCESSO DI ATEROSCLEROSI 2) STUDIO DEL RUOLO DELLA NUTRACEUTICA NELLA REGOLAZIONE DELLO STRESS OSSIDATIVO NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI LE TECNICHE UTILIZZATE PER LA RICERCA SONO PREVALENTEMENTE ELETTROFORESI WESTERN BLOT CITOFLUORIMETRIA AGGREGOMETRIA E SAGGI ELISA


ResponsabileResponsabile

NomeE-mailStruttura
Pasquale Pignatelli Pasquale.Pignatelli@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE, ANESTESIOLOGICHE E CARDIOVASCOLARI

Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE, ANESTESIOLOGICHE E CARDIOVASCOLARI
AttivitàAttività
  • Didattica 20 %
  • Ricerca 80 %
  • Servizio 0 %
Personale docente e di ricercaPersonale docente e di ricerca

NomeE-mailStruttura
Simona Bartimoccia simona.bartimoccia@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Vittoria Cammisotto vittoria.cammisotto@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE, ANESTESIOLOGICHE E CARDIOVASCOLARI
Valentina Castellani valentina.castellani@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA "PARIDE STEFANINI"
Cristina Nocella cristina.nocella@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE, ANESTESIOLOGICHE E CARDIOVASCOLARI

Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature

NomeDescrizioneServizi offerti
Biofuge fresco D-37520MINICENTRIFUGALa centrifuga è progettata per separare materiali in sospensione liquida aventi densità e dimensioni delle particelle diverse, rispettivamente. Lo strumento è completo di rotore ad angolo fisso con 24 fori per il posizionamento di provetta da microlitri con un volume di 1,5 o 2,o ml.
KW APPARECCHI SCIENTIFICI ES 50 REFRIGERANTE P404AMACCHINA GHIACCIO
KW Apparecchi scientifici Water Bath mod: W-82BAGNETTO
Asys UVM 340LETTORE DI PIASTRA ELISA
CHRONO-LOG AGGREGOMETER MODEL: 490-2DAGGREGOMETROStrumento che consente di misurare l'aggregazione piastrinica, dotato di due canali.
ChemiDoc-It 410 Imaging System P/N 97-054603CHEMIDOC
FRIGORIFERO +4 HAIERFRIGORIFERO +4 HAIERPer conservazione prodotti di laboratorio
CONGELATORELIEBHERRTEMPERATURA RAGGIUNTA -20 Per conservazione campioni biologici
CONGELATORE -80 EUROCLONECONGELATORE -80Per conservazione campioni biologici
FRIGORIFERO/CONGELATORE BOSCHTEMPERATURE RAGGIUNTE +4/-20Per conservazione campioni biologici
Biofuge primo R D-37520CENTRIFUGALo strumento è dotato di due rotori intercambiabili; uno dotato di 24 fori per il posizionamento di provette da microlitri con un volume da 1,5 o 2,0 ml ed uno dotato di 4 postazioni dove poter inserire contenitori per provette o tubi di diverso diametro.
OHAUS No. E04130BILANCIA ELETTRONICA

UbicazioneUbicazione

Nome stanzaEdificioPiano
Laboratorio Fisiopatologia piastrinica, Stanza n: 24-25-26 PL006 P02

Altre informazioniAltre informazioni

583